chiudi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
by
Giovanni Bozzolo
e-mail
anno agonistico 2025
by nuotomaster.it
chiudi
  
Castellabate, 5-6 luglio

Tra le acque cristalline di Castellabate,
dove il sole bacia il mare senza pieta',
si accende la sfida delle bracciate,
mentre il Cilento svela la sua maesta'.

Il mare bolle sotto l'arsura dell'estate,
la schiuma dorata sugli scogli saluta i nuotatori coraggiosi
e le gare tanto osannate

Nelle profondita' azzurre e turchine,
un dentice giocoso danza leggero, in un balletto d'amore sincero.
corteggia la sogliola tra le alghe marine.

I nuotatori fendono l'onda ardente,
ogni bracciata e' una preghiera al sole,
mentre all'orizzonte, dolce e splendente,
Capri emerge dalle acque lasciandoci senza parole.

Napoli si staglia in lontananza,
con il Vesuvio che veglia solenne,
guardiano eterno di questa danza
tra cielo e mare, tra antico e perenne.

Le pinete profumano di resina,
i gabbiani gridano la loro gioia,
mentre la gara verso il traguardo cammina
e il mare di Castellabate ci accoglie in una gran salamoia.

Castellabate, perla del Cilento,
dove il mare canta la sua canzone,
ogni gara e' un momento
di pura, infinita emozione.

Testo e immagini di Monica Putzolu

  
  
Brolo, 29 giugno

*Onde di Brolo*

Tra le acque cristalline del Tirreno,
dove il sole bacia le coste siciliane,
Brolo si desta al canto del sereno
e accoglie le sfide meridiane.

Le mie braccia solcano l'azzurro mare
come remi d'argento nella corrente,
mentre l'antica Rocca sembra guardarmi,
custode silente del mio cuore ardente.

I Nebrodi si ergono corona verde
su questo teatro d'acqua e di coraggio,
dove ogni bracciata dolce si perde
nel ritmo sacro del nostro viaggio.

Bianca la spuma ci avvolge danzando,
tra flutti che l'anima ardita canta,
mentre torre e scoglio van dialogando
e il Cristo silente dal fondo ci incanta.

Nelle trasparenze del mare profondo,
emergono sogni di prore perdute,
spiriti antichi che danzano al mondo
con melodie piu' dolci e parute.

La partenza risuona, il cuore s'accende,
nel Mediterraneo che al suo seno ci stringe,
ogni respiro, alla promessa propende.

Tra scogli di lava che il tempo ha scolpito,
Brolo, gemma nel manto turchino,
custodisce la nostra gara e sognare non e' piu' proibito.

Testo e immagini di Monica Putzolu

    
  
Isola del Giglio, 21-22 giugno

Su fondali di granito antico,
custodisce l'Elba,
un memore intrico.
Nuotatori impavidi, al richiamo del mare,
son pronti con coraggio a sfidare e osare.

Il fischio di partenza nell'aria risuona,
mentre ogni braccio l'acqua fende e perdona.
I respiri affannosi si susseguono nel blu,
verso il traguardo che si avvicina sempre di piu'.

Con fatica e sudore nel mare salato,
Campese fa da specchio a chi lo ha osannato.
Le anime sfidano le correnti marine,
mentre il sole disegna luci cristalline.

I corpi scolpiti come statue d'oro,
emergono dall'acqua ed e' questo il vero tesoro.
Il vento sussurra di gloria eterna, ed ogni onda fa' eco alla forza interna.

Le medaglie che stan sul petto fiero,
son come stelle cadute dal nostro pensiero.
La vera vittoria brilla nel riflesso,
di chi ha lottato dando tutto se stesso.

Di roccia e di sale, nell'alba immortale,
la memoria diviene il ricordo che vale.
Di questi istanti che il tempo non cancella,
l'Isola custodisce come fosse un'ancella.

Testo e immagini di Monica Putzolu

      

Il penultimo week-end di giugno offre tantissime gare lungo tutta la penisola, ma al cuore non si comanda e opto come sempre per il Giglio. Sulla spiaggia del Campese ho scritto altre volte, quindi non annoiero' nessuno.... leggi il seguito del report di Raffaele Gambigliani Zoccoli

  
Nora - Pula, 14-15 giugno

Dalle rovine fenicie, l'eco risuona
e nei templi di Nora la sfida incorona.
Nuotatori capaci
si schierano audaci,
pronti alla lotta tra i flutti rapaci.

Sulle rive di Pula, dove il vento respira,
si avviano alla gloria cui tanto si aspira.
Tra loro si fondono
adrenalina e coraggio,
orgoglio e spirito del nostro antico retaggio.
Salutiam Pula e Nora
sorelle d'amore
che rimangon custodi
di antico splendore.

Con loro ogni sfida diventa clamore
lo porteremo dovunque nel cuore
con fervido ardore.

Testo e immagini di Monica Putzolu.

     
  
Cavi-Sestri, 01 giugno

Siam venuti a gareggiare,
per la Sestri omaggiare.
Fresca e buona e' l'anguria
ma ancor di piu' la Liguria.
Cinquant'anni son trascorsi,
w la torta, presa a morsi.
Grande festa ed allegria
con nuotate in compagnia
Tutti insieme a festeggiare
sia le gare che il ballare.
Salutiamo con la mano,
e il nuovo anno confermiamo

Testo di Monica Putzolu. Immagini diverse

        
 
chiudi
.
.