
chiudi
by
Giovanni Bozzolo
e-mail |
|
|
|
anno agonistico 2013
by nuotomaster.it
|
chiudi |
Sestri, 1 dicembreDeiva, 12 ottobreBergeggi, 5-6 ottobreSestri L, 29 settembreSan Michele di Pagana, 28 settembrePorto Venere - Monterosso, 21 settembreSferracavallo, 15 settembrePortici, il Bagno della ReginaLaigueglia, 22 settembreLuigi SalmiLodi-Trieste, 23-30agosto 1975
Palermo, 14-15 settembreSan Terenzo, 14-15 settembreAugusta, 7-8 settembreMilazzo, 25 agostoCoppa Byron, 25 agostoCaldonazzo, 24-25 agostoFollonica, 24 agostoLago di Nemi, 3-4 agostoSiracusa, 27-28 luglioScanno, 27-28 luglioLo Stretto, 27 luglio
San Terenzo, 20-21 luglioCrotone, 20 luglioForio d'Ischia, 14 luglioPunta Marina, 13 luglioBosforo, 7 luglioSenigallia, 7 luglioTrieste, 7 luglioGrado-Monfalcone, 22-23 giugnoIsola d'Elba, 22-23 giugnoIsola del Giglio, 8-9 giugnoOpen Water Day, aprileMauro Lombardi
|
Sestri, 1 dicembre Molti master di grido sfidano il freddo esterno 9° per tuffarsi nel mare caldo a 19°… leggi chi e dove seguito (testo e immagini di franco locascio) | Deiva, 12 ottobre Gli organizzatori avevano promesso mare calmo e sole e acqua calda: invece il mare non ha ubbidito e si è presentato con dei cavalloni da paura ed in più c’erano anche le meduse!.... leggi il seguito (testo e immagini di franco locascio) | | | San Michele di Pagana, 28 settembre Premetto che per me e' stata una pessima gara dal punto di vista agonistico; non tanto per la posizione in classifica ma per come è andata. Arriviamo che sta partendo la gara amatori da 800 metri; il mare e uno spettacolo, ma il cielo ..... leggi il seguito (testo di maurizio morini) Ultimo weekend di gare in mare in Liguria. Mia moglie non ci era mai stata e colgo l'occasione per portarcela. E' questo il mio attuale “upgrade”. In cabrio da Roma, ascoltando, per entrare subito in sintonia con i luoghi della nostra destinazione, De Andrè. Da Marinella a Bocca di rosa. Bei ricordi..... leggi il seguito (testo di eugenio velardi) Ecco la musica e' finita, gli amici se ne vanno... Cala il sipario sulla recita che ci ha visto attori protagonisti, regia della splendida..... leggi il seguito (testo di bruno richieri) | | Sferracavallo, 15 settembre Quest'anno confesso di aver contratto il “mal di Sicilia” e di averlo curato con tanti viaggi, di cui l'ultimo della stagione nella mia amata Palermo. Un viaggio lampo con la nave da Napoli. Non potevamo mancare la ghiotta occasione di fare una traversata di 10 km..... leggi il seguito (testo di ciro cerqua) | | | Luigi Salmi Oggi si è spento un leone marino, trascinato via in neanche un mese da una corrente che neppure un valente Master di acque libere poteva contrastare. Ci ha lasciato Luigi Salmi, ‘Gigi’ per tutti, compagno di tante vasche, di tanti giri di boa, di tante risate e mangiate in compagnia. Ci ha lasciato un caro amico, che ricorderemo sempre con cuffia e occhialini, pronto a buttarsi in acqua alla prima occasione e a darci dentro come i veri Masters sanno fare. Se un giorno riusciremo a organizzare un Memorial Gigi Salmi sentiremo di avergli reso gli onori che merita, ci impegneremo per farlo! I suoi compagni dello ‘Sterlino’ di Bologna lo salutano con affetto e gli augurano ‘buon viaggio’...ci mancherai Gigi.... Quando ho scritto l'ultimo articolo non lo sapevo. Non sapevo che il Salmi se ne e' andato. Mi voleva bene il Salmi; orgoglioso della sua casa a Biassa dove, molto amato, ne era il cittadino onorario; e qui era il suo paradiso. Volevo bene, al Salmi, gentile, sereno e mai polemico come io invece non sono. Ora è in gara con Fabrizio Angelici tra le nuvole e per me un'altra toppa nella mia anima, vecchio costumone ormai logoro. Bruno Richieri Mi ricordo come, ormai diversi anni fà, ci si incontrava con Gigi a qualche gara in piscina; Regionali a Molinella, per esempio; e si parlava tanto della nostra voglia di mare. Ricordo quando con Franca, a bordo spiaggia, alla fine o prima di una gara, passavano ore a parlare della loro passione per il Giappone. Domo arigatò, Gigi, per la tua amicizia e la tua semplicità. Maurizio Morini Carissimi amici, Sapevamo che una parte importantissima della vita di Gigi si svolgeva con gli amici del nuoto che vedeva con gioia ogni giorno allenandosi per sfide appassionate, ma non sapevamo quanto questo mondo fosse grande e quanto gli fossero affezionate quelle persone che conoscevamo solo attraverso i suoi racconti. Non gli è mai piaciuto essere protagonista ma il dispiacere per la sua morte e l’affetto sincero dei vostri messaggi sono sicura che l’avrebbe commosso come commuove noi. Grazie di cuore. Simona, Sara, Laura e Chiara (moglie e figlie di Gigi) | | Palermo, 14-15 settembre La nostra trasferta siciliana è nata un pò per caso: dopo essermi ritirata alla Maratona degli Etruschi per ipotermia, volevo ritentare una 10 km (la prima, per me), ma purtroppo in calendario le 10 km sono veramente poche....... leggi il seguito (testo di jessica foroni e stefano cappelli) | San Terenzo, 14-15 settembre Due gare, due mondi: sabato bella giornata di sole caldo, domenica autunnale con pioggia. Sabato proprio perché le previsioni mettevano sole partiamo presto e alle 9 siamo in spiaggia... leggi il seguito (testo di maurizio morini) Venerdi pomeriggio saluto i miei colleghi in camice bianco che da anni mi considerano un patetico fissato che non si arrende al tempo che passa. Li ho lasciati ai loro circoli del tennis e del bridge.... leggi il seguito (testo di bruno richieri) | | Milazzo, 25 agosto “Quell’incredibile rotta di Ulisse per sfuggire a Polifemo” Io e mia moglie siamo stati folgorati dall’incommensurabile bellezza che esplode in tutte le sue forme nella terra del Chersoneso d’Oro. Il sapore della leggenda si fonda con la competizione. La gara diventa la fuga da Polifemo..... leggi il seguito (testo e immagini di ciro cerqua) Ho davanti agli occhi la mail di Ciro Cerqua riguardante la gara di domenica, la definisce "quell'incredibile rotta di Ulisse per sfuggire a Polifemo". Abbozzo un sorriso, e mi vengono in mente i ricordi di scuola.... leggi i ringraziamenti di Gianfranco Andaloro | Coppa Byron, 25 agosto Sono appena arrivato a casa da Lerici, dove ho portato a termine, con molta fatica, la Coppa Byron. Vorrei entrare subito nel merito della presente per far luce su di un aspetto della gara, e ahimè molto frequente anche in altre competizioni: quello..... leggi il seguito (testo di sandro visani) Fatta la 21ma Byron che mi ha lasciato, a differenza di altri anni, molto insoddisfatto. Per il forte scirocco il percorso precedentemente tracciato veniva modificato ..... leggi il seguito (testo di bruno richieri) | Caldonazzo, 24-25 agosto Secondo alcuni romanzieri c’è una linea sottile che separa la lucidità dalla follia e superare questa linea può essere molto facile. Ma andiamo con ordine. A marzo.... leggi il seguito (testo e immagini di raffaele gambigliani zoccoli) Eccomi a commentare ancora una volta Caldonazzo. Sabato gara corta, arriviamo presto, ma sulla Brennero già abbiamo trovato traffico.Saluti agli Organizzatori e un occhio al lago: tutto bene, acqua a 24°C; ma le previsioni mettono molto brutto dalle 17 e sembra che per questo si anticipi la gara dimezz'ora. In effetti più si avvicina l'ora e più sembra che si avvicinino le nubi.... leggi il seguito (testo di mauriziio morini) | Follonica, 24 agosto Follonica dista poche decine di chilometri dalla nostra casa al mare, e nel tragitto che ci separa c’è uno dei miei bar preferiti, con dei budini di riso che da soli meritano il viaggio. Inoltre..... leggi il seguito (testo di eugenio velardi) | Lago di Nemi, 3-4 agosto Qui gioco in casa. Ma di chi? E’ tutto dedicato a Diana: lo specchio (lago), il bosco, il tempio, l’ albergo, il ristorante ed anche la via che ci porta al ritrovo per la gara. E' tutto in nome della dea della caccia e chi ne é stato preda soffre! leggi il seguito (testo di eugenio velardi) Sabato mattina, undici e mezza, arriviamo al centro ittico Catarci in riva al lago di Nemi, il più piccolo degli specchi lacustri laziali di origine vulcanica, davvero ben conservato dal punto di vista ambientale. L’instancabile Amedeo Spanò vi ha organizzato una due giorni di nuoto..... leggi il seguito (testo di fabio perfetto) Cari Nuotatori, speriamoo che la location del lago di Nemi sia stata di vostro gusto e gradimento. Sicuramente mancavano delle infrastrutture importanti, come i bagni pubblici, però, al loro posto, ..... leggi il comunicato degli organizzatori | | Scanno, 27-28 luglio A Milano se Dio vuole piove, e allora c'è un po' di tempo per parlare di Scanno. Questa è una trasferta “maledetta”..... leggi il seguito (testo e immagini di giovanni bozzolo) GRANDI RISCHI ! E non mi riferisco alla Protezione Civile. Ma scrivere del campionato italiano master in acque libere presenta, effettivamente, qualche rischio, soprattutto per chi, come me, non è un diplomatico. leggi il seguito (testo di eugenio velardi) | Lo Stretto, 27 luglio Quest'anno lo Stretto lo attraversano per primi i donatori di sangue per la solidarietà. leggi il comunicato stampa (immagini di massimo varriale) | San Terenzo, 20-21 luglio Il Trittico piace ai modenesi e così con Stefano, Massimo e Daniele organizziamo una gita di altri tempi alla volta di S.Terenzo. Alle mie condizioni: “Partiamo presto!” leggi il seguito (testo e immagini di raffaele gambigliani zoccoli) Di ritorno dalle ferie decidiamo di sfruttare gli ultimi scampoli di ferie per questa trasferta in Liguria. Il sabato si inizia con la 5 km, che non faccio, nonostante gli "insulti" dell'amico Bernardo. Mi divertirò a fare da spettatore stando sugli scogli..... leggi il seguito (testo di maurizio morini) | | Forio d'Ischia, 14 luglio Un'isola splendida,un mare indimenticabile e gente affabile mi ha accolto calorosamente per la prima edizione della gara di nuoto! La partenza è avvenuta dalla splendida spiaggia Chiaia,dove l'affollato gruppo di coraggiosi nuotatori ha affrontato un percorso semplice e visibile di 3km in acque calde e cristalline! La premiazione è stata all'altezza di tutta l'organizzazione dell'evento...cioè impeccabile,opere in ceramica e prodotti estetici direttamente dalle terme ischitane tutto contornato da un cielo sereno e un sole splendente...abbastanza invitante ????? Ci vediamo l'anno prossimo! Alessandra Romiti Promesse… da marinaio! Sono passati, forse, solo venti giorni dal mio precedente resoconto, ed eccomi di nuovo qui, contrariamente ai miei buoni propositi, questa volta però per raccontarvi .... leggi il resoconto della manifestazione testo e immagini di eugenio velardi Da rifare il prossimo anno! Nonostante io sia sconosciuto ai più che come me condividono una passione sfrenata per le acque libere, voglio comunque lasciare un pubblico commento a questa gara che ho trovato essere di grande piacere. leggi il resoconto della manifestazione (testo di Michele Marroco, immagini di Massimo Varriale) | Punta Marina, 13 luglio Per un motivo o per un altro in questi anni non sono mai stato alla gara di Punta Marina, nonostante sia la più vicina alla mia città. “Ci sono le pulci” mi dicevano gli altri modenesi, al loro ritorno. “Le pulci?” replicavo, e subito..... ..... leggi il resoconto della manifestazione testo e immagini di raffaele gambigliani zoccoli | | | Trieste, 7 luglio Come da tradizione, gara a Trieste e poi ferie; e come da tradizione si parte alle 4 da casa. Siamo i primi ad arrivare ma mi dicono subito che non si vince nulla. Piano piano arrivano tutti, i soliti di questa parte di Italia e anche diversi reduci dai Campionati Italiani in piscina, tra questi rivedo leggi il resoconto della manifestazione testo e immagini di maurizio morini | Grado-Monfalcone, 22-23 giugno Prima della gara, si parla e scopro che 'TUTTI' i master vengono da un inverso SENZA allenamenti... siamo alle solite nessuno si allena, ma poi visti i risultati forse non è così. leggi il resoconto delle due manifestazioni testo e immagini di maurizio morini | Isola d'Elba, 22-23 giugno Dopo venti anni di gare in acque libere, scrivo il mio primo resoconto. Spesso mi sarebbe piaciuto farlo, soprattutto perché mi sono sempre divertito a leggerli .... leggi la cronaca della manifestazione testo e immagini di eugenio velardi | Isola del Giglio, 8-9 giugno 16,2°C ..... 17,1°C ..... 16,5° ..... Giglio. Prima gara della stagione. Dovrei curare gli ultimi allenamenti, preparare la distanza, ma ..... leggi la cronaca della manifestazione testo e immagini di raffaele gambigliani zoccoli | Open Water Day, aprile L’idea di “Open Water Day” nasce una mattina di ottobre durante un corso di formazione dove Massimo Giuliani, Commissario Tecnico della Nazionale di Fondo, e Diego Taddei, nuotatore Master di livello internazionale, si incontrano quasi per caso durante una pausa caffè leggi la presentazione dell'evento | Mauro Lombardi La nuova stagione comincia col ricordo di Mauro Lombardi, uno dei fondatori delle nostre acque libere, mancato alla fine dello scorso anno. Gli amici lo ricordano così |
chiudi |
|
| |
|
|
. |